Gli esami della vista non sono tutti uguali. Possono infatti variare in base al proprio difetto visivo e alle proprie necessità. Eppure, possiamo individuare quattro passaggi che tendono ad avvenire in ogni esame visivo:
1. Un controllo generale e una chiacchierata con lo specialista riguardo alla tua visione, il tuo stato di salute e il tuo stile di vita.
2. L'esame del campo visivo vero e proprio, che consiste nel controllare la qualità visione ed cambiamenti della tua prescrizione.
3. Se sei da un contattologo e ti piacerebbe portare le lenti a contatto, qualche informazione sui modelli di lenti adatti a te.
La maggior parte delle volte, un esame della vista non dura più di 20-30 minuti.
Cosa succede durante un test della vista?

Perché fare un test della vista?
Una visita oculistica serve a controllare la qualità della tua vista e i suoi possibili cambiamenti rispetto al passato. È inoltre utile per controllare lo stato di salute dei tuoi occhi. Ecco una lista di disturbi che possono essere individuati durante un esame della vista.
• Diabete
• Ipertensione
• Malattie autoimmuni
• Colesterolo alto
• Malattie alla tiroide
• Tumore
Quando sottoporsi a un test della vista?
Perchè consigliamo di sottoporsi a un test della vista?
1. Esame preliminare

2. Il controllo della vista

3. Il nostro ottico risponde a domande frequenti
