Occhi secchi e lenti a contatto

Cos'è la sindrome dell'occhio secco?

Sintomi dell'occhio secco indotti dalle lenti a contatto
Cause di secchezza oculare legata alle lenti a contatto
• Flusso di ossigeno insufficiente: l'ossigeno è fondamentale per permettere all'occhio di produrre lacrime naturali. Consulta uno specialista se pensi che questo sia il tuo caso.
• Eccessivo utilizzo delle lenti: portare le lenti tutti i giorni senza eccezioni o portarle per un numero di ore eccessivo può affaticare notevolmente gli occhi. Consigliamo di concedersi un giorno di pausa dalle lenti a settimana e di attenersi ai tempi di utilizzo consigliati dall'azienda produttrice o dal tuo specialista di fiducia.
• Gradazione sbagliata: ordina solo lenti con prescrizione oculistica aggiornata. Ricordati che la prescrizione dei tuoi occhiali da vista non è compatibile con le lenti a contatto.
• Gli occhi hanno cambiato forma: quindi le lenti non si adattano correttamente.
• Allergeni come polline e polvere: possono irritare gli occhi e causare malessere.
• Aria condizionata e umidità: tieni sotto controllo i livelli di riscaldamento e umidità dei luoghi dove passi più tempo.
Rimedi per occhi secchi causati dalle lenti a contatto

• Prova le lenti a contatto in silicone idrogel: le lenti a contatto in silicone idrogel (o silicone hydrogel) sono lenti morbide costruite tramite materiali ad alta permeabilità di ossigeno. Una buona traspirabilità mantiene sana la cornea e offre una qualità della visione migliore. In commercio ci sono marche di lenti a contatto che grazie al silicone idrogel riescono ad alleviare i sintomi della secchezza oculare di molte persone. Se soffri di questo sintomo soprattutto a fine della giornata, nonostante l'uso di lenti morbide, parlane con il tuo esperto di fiducia. Questo saprà valutare se è il caso di passare dalle lenti standard alle lenti in silicone idrogel.
• Passa alle lenti usa e getta giornaliere: oltre agli ovvi vantaggi dell'usa e getta, come la totale assenza di manutenzione e la comodità di poterle utilizzare occasionalmente, questa tipologia di lenti potrebbe anche migliorare la salute degli occhi per chi soffre di secchezza oculare.
• Utilizza lacrime artificiali, colliri, spray per occhi o trattamenti per occhi secchi: molti prodotti da banco fanno miracoli sul benessere degli occhi, riducendo sensibilmente la secchezza e il malessere. Se hai occhi particolarmente sensibili, delle gocce senza conservanti potrebbero essere più indicate per te.
• Mangia o prendi integratori di vitamine per gli occhi: molte vitamine sono a base di luteina e zeaxantina, potenti antiossidanti che proteggono gli occhi contro la secchezza e i raggi dannosi del sole. Inoltre, aiutano a neutralizzare i radicali liberi che possono causare malattie dell'occhio come cataratta, glaucoma, retinopatia diabetica e degenerazione maculare legata all'età (AMD).
• Utilizza liquidi per lenti a contatto senza conservanti: leggi attentamente le descrizioni prodotto fornite dall'azienda produttrice.
• Prenditi pause regolari dagli schermi digitali: in particolare se si studia o lavora al computer, gli occhi tendono a seccarsi facilmente perché ci si dimentica di battere le palpebre.
• Rispetta la routine di pulizia consigliata per il modello di lenti che indossi: pulisci e conserva le tue lenti riutilizzabili (mensili o quinidicinali) in una soluzione pulente ogni notte.
• Bevi molta acqua ogni giorno: studi hanno dimostrato un legame tra quanta acqua si beve e le probabilità di secchezza oculare. Pertanto, ti consigliamo di bere almeno 1,2 litri di liquidi al giorno: ciò contribuirà a preservare il benessere dei tuoi occhi.
Prova le gocce everclear
Le migliori lenti a contatto per occhi secchi
Lenti a contatto a basso contenuto d'acqua

Lenti a contatto giornaliere ideali per combattere la secchezza oculare
Dailies AquaComfort Plus

Proclear

1 Day Acuvue Moist
